|
|
|
La Storia
GAIA COOP nasce a Novate Milanese nel 2006, per intuizione di alcuni soci
dell'Associazione La Tenda ONLUS www.latendaonlus.it di Novate Milanese (Mi).
L'intento è quello di dar vita, in base alla legge 381/91, a una cooperativa sociale di tipo B
(per inserimenti lavorativi di persone svantaggiate), capace di attuare un'esperienza
imprenditoriale efficace, finalizzata al sociale, offrendo opportunità di lavoro a
persone normodotate e diversamente abili. Ad esempio, alle mamme accolte dall'Associazione la
Tenda, alle prese con i loro problemi di maternità e di reinserimento nella vita sociale.
Per questo si è costituito un laboratorio di cablaggi di quadri elettrici e di assemblaggi.
Una seconda finalità è quella di contribuire, tramite un altro settore della cooperativa che
si occupa di turismo responsabile, allo sviluppo delle popolazioni svantaggiate nei paesi in via di sviluppo.
Una terza finalità nasce dall'ubicazione della coooperativa all'interno del nascente Parco
della Balossa. Gaia si propone come soggetto attivo e propositivo per la progettazione e
la realizzazione di attività all'interno del parco.
Il retroterra culturale dei soci fondatori, maturato nella vita sociale di Novate,
soprattutto, o di altri luoghi simili, è quello di persone impegnate da anni in
esperienze di volontariato e di impegno sociale di matrice cristiana.
L'occasione per costituire la cooperativa è data dall'evoluzione lavorativa di
uno dei soci fondatori, l'ing. Flavio Capovilla, il quale ha colto l'occasione
nel 2006 di un suo cambiamento professionale, per inserire, tra le attività da
lui seguite, anche questa iniziativa. Flavio ha maturato una significativa
esperienza nel settore della cooperazione sociale, essendo già stato socio
fondatore di altre due cooperative sociali negli anni '80.
Il nome della coop, GAIA, e il logo, vogliono fissare quel battito d'ali che è
stata in mezzo a noi il passaggio di Gaia Marcon, che ci ha prematuramente
lasciato nel 2006, all'età di 31 anni. Assieme a papà Gastone e mamma Anita,
titolari della Azienda Agricola La Marostegana (www.lamarostegana.it - www.freschissimi.com),
socio di Gaia Coop, abbiamo pensato di non lasciar cadere il ricordo, l'entusiasmo, la gioia
di vivere e di lavorare di questa loro figlia e di trasferirli negli scopi e nell'attività di
questa Onlus, che vuole dare lavoro e sostegno e sviluppo a persone e comunità in difficoltà.
Dice un proverbio africano: "Le mani che piantano non muoiono mai". Le mani di Gaia hanno
piantato, hanno irrigato, hanno curato, hanno raccolto. Il suo passaggio in mezzo a noi ha
lasciato una traccia che non vogliamo dimenticare.
|
|
|
|